Press "Enter" to skip to content

VUOTO O PIENO SEMPRE MEZZO BICCHIERE E’

A seconda dei punti di vista, il pareggio contro la Juventus all’Olimpico può essere considerato un bicchiere mezzo vuoto (si sarebbe potuto vincere) oppure mezzo pieno (non ci siamo fatti male).

Ciò che risulta un dato di fatto è tuttavia quello che la Roma non è riuscita nell’impresa di vincere uno scontro diretto che avrebbe avvicinato di molto i giallorossi, alla zona Champions soprattutto in considerazione della sconfitta dell’Atalanta, della vittoria della Lazio e del big match tra Bologna e Napoli in quel del Dall’Ara.

Rispetto alla Roma di Juric (a proposito, scendere in B con ancora sette giornate di campionato da giocare è un record difficile da battere) questa di Claudio Ranieri è una squadra che non si arrende anche se difetta di giocatori capaci di fare la differenza (Dybala su tutti) e se dispone di seconde linee non certo all’altezza di concorrenti al vertice dell’attuale classifica.

Eppure chi scende in campo, offre tutto quello che umanamente può dare come l’uzbeko Shomurodov che il mister ben conosce per averlo già avuto in organico al Cagliari dov’era andato in prestito.

Lo conosce così bene che ne ha vietato la cessione durante la sessione invernale del calcio mercato, ben sapendo le potenzialità di un calciatore che può essere schierato da punta, mezza punta o altro ancora.

Stima che ancora una volta Shomurodov ha ripagato pienamente realizzando la rete del pareggio ad una manciata di minuti da quando era subentrato dalla panchina al posto di Hummels nel rivoluzionamento della squadra necessario per riprendere in mano l’incontro.

Partita sigillata con un salomonico pareggio che risulta più positivo per la Juve che non per i giallorossi che sono attesi da un accesissimo derby in casa Lazio.

Qualche giornalista aveva dichiarato prima della partita con i bianconeri che per queste due partite, avrebbe sottoscritto un bottino di 4 punti di cui 1 già in carniere: c’è da augurarsi che le sue previsioni vengano rispettate sia per vincere un’altra stracittadina, sia per continuare la marcia verso l’Europa del prossimo anno.

Sarà così o ci troveremo a dibattere su un altro bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno?

Daje!

Comments are closed.