Di rammarichi ce ne sono tanti e non solo per il pareggio maturato in questo Lazio-Roma ma, soprattutto per i due mesi della gestione Juric che non hanno permesso di guardare la classifica da un’altra prospettiva.
Se i giallorossi hanno pareggiato – e ad onor del vero ai punti avrebbe vinto la Lazio – lo devono alla capacità di Mile Svilar e a un gran gol di Soulè, capace di vestirsi da Dybala e pattare il risultato che è rimasto ancorato su un 1-1 buono alla Roma solamente ai fini statistici per il proseguimento della strisciata positiva dei risultati.
La squadra di Ranieri (al suo ultimo derby come allenatore) è apparsa troppo remissiva e preoccupata più a non prenderle che a conquistare una vittoria che avrebbe significato lo scavalcamento di alcune posizioni in classifica e un importante avvicinamento all’Europa della prossima stagione.
Si deve soprattutto all’estremo difensore giallorosso se il passivo sia rimasto contenuto ad una sola rete permettendo così ai suoi compagni di riprendere la partita, e ancora ci domandiamo la ragione per la quale la società non abbia blindato contrattualmente la sua posizione.
Vero che non diamo retta alle voci di mercato che lo vedono già cambiare casacca la prossima stagione ma non possiamo scordare che il temporeggiamento quasi mai si è dimostrato foriero di note positive in casa Roma.
Purtroppo va constatata ancora una volta la scarsità di mezzi (leggasi giocatori) a disposizione dell’allenatore che non dispone di calciatori in grado di fare la differenza e se è pur vero che per il gentlemen agreement anche le prossime sessioni di mercato saranno all’insegna del risparmio, ciò non toglie il fatto che stando così le cose i tifosi devono continuare a pazientare in attesa di tempi migliori.
Occorre tuttavia tagliare i rami morti che da anni non producono più i frutti sperati e grande dovrà essere il lavoro di Ghisolfi, Ranieri ed il nuovo allenatore per poter finalmente iniziare un ciclo proiettato verso successi che latitano da moltissimo tempo e interrotti solamente da Mourinho e la vittoria della Conference.
Tornando al derby, rode pareggiare con una formazione che si sarebbe potuta battere laddove ci fosse stata la grinta e l’orgoglio che sono mancati per gran parte dell’incontro. Plauso (ma non è una novità) per la Sud ideatrice dell’ennesima scenografia da togliere il fiato a tutti i tifosi romanisti.
Sabato l’incontro facile potrebbe permettere ai giallorossi di guadagnare punti per l’Europa sempre che ci sia la giusta concentrazione e le forze che saranno fondamentali prima dei prossimi impegni costituiti da scontri diretti.
Daje!
Comments are closed.